Ondata di freddo dell'inverno 1709

Ondata di freddo dell'inverno 1709
disastro naturale
Dipinto di Gabriele Bella che raffigura la laguna di Venezia ghiacciata
TipoRecrudescenza climatica
Data iniziogennaio 1709
Data finemarzo-aprile 1709
LuogoEuropa
Causaminimo di Maunder
Conseguenze
MortiFrancia: 600.000[1]
Mappa di localizzazione
Mappa con le temperature

L'inverno del 1709 fu una stagione di freddo eccezionale in Europa[2]. Si ritiene sia stato l'inverno più freddo degli ultimi 500 anni in Europa. Nel Regno Unito venne chiamato Great Frost (in inglese "grande gelo") e in Francia Le Grand Hiver, e può essere paragonato, in tempi storici, solo agli inverni del 1407 e 1408.

Il 1709 è anche un anno contenuto all'interno del minimo di Maunder (1645-1715), un periodo di tempo durante il quale le macchie solari divennero estremamente rare. Un rapporto di causa-effetto tra la bassa attività delle macchie solari e gli inverni più freddi è però ancora oggetto di discussione[3].

  1. ^ (EN) W. Gregory Monahan, Year of Sorrows: The great famine of 1709 in Lyon, Columbus, Ohio State University Press, 1993, pp. 125–153, ISBN 978-0-8142-0608-9.
  2. ^ (EN) 1709: The year that Europe froze - environment - 07 February 2009 - New Scientist, su newscientist.com. URL consultato il 9 settembre 2009.
  3. ^ (FR) Le grand hiver de 1709, su histoire-pour-tous.fr.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search